Una holding è una società che controlla, per mezzo di partecipazione o quote, altre società. Il significato di questo termine può strutturarsi in una serie di tipologie differenti di concetti, come per esempio nel caso della holding pura o mista, che vedremo a breve.
Un elemento importante per la definizione di cos’è una holding è costituito dalle modalità di esercizio del controllo sulle società sottoposte. Ciò può avvenire per direttamente o indirettamente per mezzo di società partecipate intermedie. Una holding è una società che possiede partecipazioni o quote di altre società controllate. Dalla definizione data emerge come una holding sia perciò una tipologia particolare di società che esercita un’attività direttiva nei confronti di altre imprese, delle quali detiene il controllo del capitale.