Disclaimer - Terms

Clarity and loyalty guarantee a solid relationship

Aggiornato il 05 maggio 2025, Milan (Italy)
Rubrica Articoli
  • Articoli 1 – Ordine di acquisto
  • Articolo 2 – I servizi
  • Articolo 3 – Prezzi
  • Articolo 4 – Pagamenti online
  • Articolo 5 – Pagamenti a progetto
  • Articolo 6 – Altri pagamenti
  • Articolo 7 – Disponibilità dei servizi
  • Articolo 8 – Tempi di consegna
  • Articolo 9 – Durata dell’accordo
  • Articolo 10 – Servizi supplementari
  • Articolo 11 – Stato dell’ordine
  • Articolo 12 – Consegna
  • Articolo 13 – Cancellazione dell’ordine
  • Articolo 14 – Obblighi del mandante
  • Articolo 15 – Business Plan & master plan
  • Articolo 16 – Partner & Forum
  • Articolo 17 – Onorari & compensi
  • Articolo 18 – Aventi diritto economico
  • Articolo 19 – Esonero di responsabilità
  • Articolo 20 – Confidenzialità e riservatezza
  • Articolo 21 – Diritti e impegni
  • Articolo 22 – Rinuncia e recesso
  • Articolo 23 – Reclami
  • Articolo 24 – Proprietà intellettuale
  • Articolo 25 – Comunicazioni
  • Articolo 26 – Informativa sulla privacy
  • Articolo 27 – Cookies
  • Articolo 28 – Clausola risolutiva espressa
  • Articolo 29 – Integralità
  • Articolo 30 – Foro di Competenza
Premessa

Le presenti condizioni commerciali sono regolate dalla Parte III, Titolo III, Capo I, del Codice del Consumo (d.lgs. n. 206/2005, come modificato dal d.lgs. n. 21/2014) ed in particolare, dalla Sezione II: Contratti a distanza e dalle norme in materia di commercio elettronico (d.lgs. n. 70/2003) nonché, per quanto attiene alla tutela della riservatezza dei dati personali, dal Codice Privacy (d.lgs. n. 196/2003) e si applicano esclusivamente all’acquisto online di prestazioni di servizi, definiti in seguito “SERVIZI” effettuati sul sito web:

Il nostro Sito web

Indirizzo web della nostra società è www.dgegroup.eu

(di seguito: ‘sito’) dal ‘consumatore’, come definito dall’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo, ossia la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività professionale eventualmente svolta e di seguito denominata “MANDANTE”.
Il MANDANTE è tenuto, prima di inoltrare il proprio ordine di acquisto, a leggere accuratamente le presenti condizioni commerciali, a stamparle ai fini di archivio e ad accettarle espressamente apponendo un flag nell’apposita casella e/o con l’avanzare dell’ordine web riconosce con senso di responsabilità l’accettazione di tutte le condizioni di seguito descritte. Il Mandante viene identificato con apposito modulo all’interno del sito del venditore, come riportato nelle seguenti pagine elettroniche:

CIS

Dichiarazione di identità personale

Modulo ordine

Introduzione informativa

Formula Project

Modulo di progetto

Formula Formation

Modulo registrazione societaria

General Data Protection Regulation

Nonchè, di aver preso visione ed approvato l’informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art.12 D.Lgs. 30.06.2003 e dell’art.13 Regolamento Europeo (GDPR) nella pagina (https://dgegroup.eu/gdpr-consent/)

Il mandante è obbligato a trasmettere al venditore con apposito modulo e/o via email e/o via fax la documentazione di identificazione ed annessa per l’esecuzione dei “SERVIZI”, DGE GROUP a sua discrezione può richiedere via email la sottoscrizione dei moduli in formato cartaceo che sostituiscono quelli digitali.

I "SERVIZI" sono venduti da:

DGE CONSULTING S.r.l. con il marchio commerciale DGE GROUP (cosi denominata in seguito), avente codice fiscale e partita IVA IT07676570968, aventi come sede legale ed operativa:

Sede legale in Via Privata Del Gonfalone 3 , 20123 Milano (MI), numero di registrazione al registro imprese di Milano: MI-1975177.

Sede Operativa in Corso Giuseppe Garilbaldi 1B, 27100 Pavia (MI), numero di registrazione al registro imprese di Pavia: PV-314293.

Informazioni base di contatto:

Telefono +39 0236561827  / +39 0382 415295 / Servizio Wpp +39 3271643079

E-mail: [email protected][email protected] – PEC: [email protected]

Ordine:

I “SERVIZI” vengono forniti al MANDANTE, identificato dai dati inseriti nel modulo d’ordine elettronico inviato a DGE GROUP. Si consiglia di fornire informazioni precise e aggiornate nel modulo d’ordine per evitare eventuali errori o disguidi. È vietato al MANDANTE inserire nel modulo dati falsi, inventati o di fantasia, o utilizzare informazioni appartenenti a terzi senza il loro preventivo consenso. In tal caso, DGE GROUP si riserva il diritto di annullare l’ordine e, se necessario, intraprendere azioni legali per ogni violazione o abuso.

Per poter acquistare i “SERVIZI”, è necessario essere maggiorenni.

Le presenti condizioni commerciali sono soggette a modifiche. Le versioni aggiornate delle condizioni saranno pubblicate tempestivamente sul sito. Al MANDANTE verranno applicate le condizioni vigenti al momento dell’effettuazione dell’ordine di acquisto.

Il MANDANTE ha il diritto di accedere al sito per consultare e effettuare gli acquisti (se disponibile). È vietato utilizzare il sito e i relativi contenuti e software per scopi diversi. Il sito, i suoi contenuti e software sono di proprietà di DGE GROUP e sono protetti dalla normativa sulla proprietà intellettuale e industriale.

Alcuni “SERVIZI” possono essere forniti con l’aggiunta di uno o più articoli, come specificato nelle condizioni dell’articolo. Il MANDANTE dovrà dimostrare di possedere i requisiti previsti dalle condizioni di vendita. DGE GROUP si riserva il diritto di richiedere il pagamento di eventuali articoli aggiuntivi necessari per l’esecuzione dell’ordine. Il MANDANTE può accettare l’ordine formulato nel modulo, comprensivo dei “SERVIZI” aggiuntivi, o rinunciare. In caso di rinuncia, il MANDANTE dovrà ottenere i “SERVIZI” aggiuntivi tramite altri “provider” o società di servizi. In caso contrario, l’accordo sarà considerato nullo, in conformità con le condizioni di rinuncia.

Pagina Servizi

DGE Group offre i propri servizi professionali attraverso una pagina denominata “HUB”. I servizi esposti sono soggetti a modifiche nel tempo, finalizzate a un miglioramento continuo dell’offerta e ad un adeguamento alle evoluzioni dei mercati e delle normative in vigore. Ogni servizio è corredato dalle informazioni necessarie per consentire al cliente di effettuare la scelta migliore. Per accedere alla selezione dei servizi o per consultare i termini e le condizioni, è necessario registrarsi tramite l’apposito modulo presente su questo sito web. La pagina HUB non visualizza i prezzi né offre un carrello per gli acquisti: per poter visionare l’offerta completa, è obbligatoria la registrazione dell’utente. DGE Group provvederà a verificare le informazioni fornite e, una volta completata la registrazione, consentirà all’utente di accedere a tutte le informazioni dettagliate.

Mandato (conversione verbale):

DGE GROUP si riserva il diritto di convertire l’ordine di vendita online in un mandato verbale, a causa delle specifiche operative previste per l’esecuzione del servizio richiesto. Il Mandante ha la possibilità di accettare la conversione dell’ordine in mandato verbale o di rinunciare entro e non oltre sette giorni dalla comunicazione. In caso di rinuncia alla conversione, DGE GROUP procederà al rimborso rapido degli importi già versati tramite il modulo web. Qualora il Mandante accetti la conversione, il nuovo accordo verbale sostituirà integralmente l’ordine di vendita online e i pagamenti già effettuati verranno trasferiti al nuovo accordo verbale. In caso di rifiuto della “conversione verbale” da parte del Mandante, salvo quanto espressamente previsto di seguito, DGE GROUP si riserva il diritto di annullare l’ordine e procedere al rimborso immediato degli importi versati dal Mandante al momento dell’ordine web, esclusivamente entro e non oltre sette giorni dalla data dell’ordine.

CONDIZIONI DI VENDITA

ARTICOLO 1: PROCEDURA DI CONVALIDA D'ORDINE

Il Mandante ha letto, comprenso ed accettato senza riserve tutte le condizioni ed i termini in questa pagina descritti e si obbliga alla sottoscrizione di una lettera di mandato verbale su richiesta di DGE GROUP:

Il MANDANTE, per effettuare l’ordine di acquisto online, dovrà seguire le tappe qui di seguito elencate:

  1. Il cliente prima di procedere a richiedere l’acquisto di qualsiasi servizio è tenuto alla lettura ed approvazione di questi termini.
  2. Accedere alla pagina HUB e selezionare i servizi richiesti con eventuali moduli digitali e documentazione da trasmettere;
  3. In fase di convalida dell’ordine si presta alla registrazione al sito mediante la scelta di un username ed una password.
  4. In alcuni casi, il cliente potrà richiedere assistenza gratuita alla DGE Group per la creazione dell’account cliente, creando un link per l’approvazione e modifica delle credenziali a discrezione del cliente.
  5. DGE Group svolgerà una breve verifica di convalida dell’ordine, controllando che le informazioni, i documenti ed i moduli siano stati evasi con diligenza dal cliente e richiedere approfondimenti ed integrazioni.
  6. Il cliente dovrà provvedere al pagamento degli oneri convenuti nell’account cliente;
  7. DGE Group verificato il buon fine del pagamento provvederà ad evadere una lettera di mandato verbale costruita in relazione ai servizi richiesti dal cliente ed in relazione alla tipologia di procedura lavorativa da evadere;
  8. Il cliente si impegna ad approvare la lettera di mandato verbale entro dieci giorni come richiesto da DGE Group.
  9. La firma della lettera di mandato verbale verrà restituita dalla DGE Group come validazione degli accordi.
ARTICOLO 2: "I SERVIZI"

DGE GROUP descrive le caratteristiche essenziali dei “SERVIZI” sul sito: www.dgegroup.eu. cui si rinvia per le informazioni relative. I servizi offerti dalla società sono lavorati dallo staff interno e/o partner e garantiscono serietà e sicurezza nel trattamento dei dati sensibili (vds informativa trattamento dati sensibili). Tuttavia alcuni servizi vengono eseguiti con l’ausilio e/o autonomia in outsourcing e/o in networking adottando tutte le misure di sicurezza nel rispetto della privacy personale. Alcune caratteristiche dei “SERVIZI” presentati sul sito potrebbero differire lievemente nei “SERVIZI” originali. Le immagini fotografiche dei “SERVIZI” non hanno valore contrattuale, ma sono puramente indicative.

ARTICOLO 3 : PREZZI

I prezzi sono espressi in euro e si intendono comprensivi di IVA. Essi rappresentano una base indicativa riferita ai “SERVIZI” proposti, e saranno dettagliati in modo trasparente durante l’intero processo di ordine, fino alla fase di pagamento, evidenziando chiaramente le singole voci di costo (costo del servizio, eventuali oneri accessori, spese di consegna, IVA, ecc.) nonché l’importo totale dell’ordine.

Poiché la nostra società eroga servizi professionali di consulenza e assistenza tecnica finalizzati allo sviluppo d’impresa, ogni progetto è soggetto a specifiche variabili tecniche, operative e strategiche. Pertanto, i prezzi pubblicati o visualizzati all’interno dell’account personale dell’utente hanno valore puramente indicativo e non costituiscono offerta vincolante.

Il prezzo effettivo sarà determinato e confermato al momento della definizione dell’incarico e riportato nella comunicazione di conferma dell’ordine. Tale prezzo resterà valido anche in caso di successive variazioni dei listini o delle condizioni pubblicate sul sito.

In caso di errore evidente, tecnico, informatico o materiale che comporti un’alterazione non prevista del prezzo – tale da renderlo manifestamente sproporzionato o irrisorio – l’ordine sarà considerato nullo e privo di efficacia. In tal caso, l’eventuale importo versato sarà rimborsato entro 10 giorni dall’annullamento oppure, se concordato tra le parti, trattenuto come acconto per un nuovo accordo di fornitura.

ARTICOLO 4 : PAGAMENTO ONLINE

Il pagamento online dell’ordine da parte del MANDANTE potrà avvenire unicamente utilizzando i circuiti delle carte di credito indicati sul sito DGE GROUP e con Paypal e con Stripe e con bonifico bancario, nonchè sono ammessi pagamenti con cripto valute regolamentate dalla legislazione. Tutte le transazioni sono eseguite con certificati digitali di sicurezza SSL costantemente verificati e riscontrati. In caso di pagamento a mezzo gateway elettronico, DGE Group invierà al Mandante il link per procedere al pagamento entro e non oltre 30 giorni, in caso contrario l’accordo verrà ritenuto nullo ed eventuali pagamenti già ricevuti verranno trattenuti dalla DGE Group a titolo di penale contrattuale.

ARTICOLO 5: PAGAMENTI A PROGETTO (COMMISSIONI FINALI)

Alcuni “SERVIZI” prevedono compensi con calcolo percentuale che dovranno essere riconosciuti a buon fine dell’ordine. A conferma dell’ordine di acquisto, DGE GROUP trasmetterà al mandante un accordo di saldo buon fine dell’ordine definito “Lettera di mandato”. Il Mandante può convenire nell’approvazione della lettera di mandato oppure rinunciare ad essa. In caso di rinuncia, DGE GROUP rimborsa il pagamento avvenuto online per rinuncia entro i termini previsti, salvo che tale rinuncia pervenga alla DGE GROUP oltre i tempi di previsti della rinuncia/recesso previsti in queste condizioni. Il pagamento dei compensi in lettera di mandato sono regolati con separato accordo non integrante al modulo d’ordine e/o in sostituzione al modulo d’ordine, qualsiasi pagamento eseguito online verrà trasferito nella lettera di mandato, e l’ordine web di origine verrà ritenuto sostituito dalla lettera di mandato.

ARTICOLO 6: ALTRI PAGAMENTI

Sono a carico del Mandante tutte le attività non contemplate che possono essere attinenti all’ordine web e/o che possono essere necessari per l’avanzamento dell’ordine alla DGE GROUP. I principali pagamenti a carico del mandante non previsti sono:

  • Versamento del capitale sociale per gli articoli “F”;
  • Deliberazione societaria;
  • Oneri e tributi;
  • Variazioni documentale per errata comunicazione del Mandante;
  • Chiusura del dossier e/o del fascicolo (progetto);
  • Strikeoff societario per inadempimento di legge;

Qualsiasi procedura non prevista per conseguenza di inadempimento e/o insolvenza del mandante;

ARTICOLO 7 : DISPONIBILITÀ DEI "SERVIZI"

Tutti i “SERVIZI” indicati nel sito sono oggetto di lavorazione da parte di DGE GROUP. La disponibilità dei “SERVIZI” indicata sul sito è riferita al momento in cui il MANDANTE effettua l’ordine online ed è a titolo indicativo. La DGE GROUP può avvalersi di partner esterni ed esteri per l’esecuzione dei “SERVIZI”. In tal caso, DGE GROUP garantisce che le informazioni e documenti ricevuto dal mandate verranno gestiti con la clausola di “buon padre di famiglia”.

ARTICOLO 8 : TEMPI DI CONSEGNA

Tutti i “SERVIZI” hanno un periodo di lavorazione variabile. Il tempo di consegna indicato nell’articolo del sito è puramente indicativo. Tuttavia, DGE GROUP indicherà una data prevista di consegna nella conferma dell’ordine.

ARTICOLO 9: DURATA DELL’ACCORDO

DGE GROUP si impegna a prestare la propria opera con diligenza e trasparenza, senza vincolo di subordinazione e ne di orario e ne di tempo, in piena autonomia e potrà affidare il presente incarico, totalmente o parzialmente, a terzi di propria fiducia anche estere. La durata dell’accordo si differisce per tipologia di “SERVIZI” acquistato. Le parti possono convenire in proroga dei tempi operativi per le attività concordate.

ARTICOLO 10 : "SERVIZI" SUPPLEMENTARI

Alcune lavorazioni potrebbero richiedere “SERVIZI” supplementari per la loro finalizzazione. Ogni lavorazione può infatti necessitare di “SERVIZI” aggiuntivi o accessori. Il Mandante ha la possibilità di integrare l’ordine con tali “SERVIZI” e procedere al pagamento degli stessi secondo le modalità indicate in precedenza. DGE GROUP procederà con l’evasione dell’ordine solo dopo aver ricevuto il pagamento completo dell’intero importo.

Nel caso in cui il Mandante decida di non avvalersi dei “SERVIZI” supplementari o accessori offerti da DGE GROUP, potrà procurarseli da fornitori terzi da lui designati, a condizione che tali “SERVIZI” siano compatibili e adeguati all’esecuzione della lavorazione descritta nel modulo d’ordine e/o concordati preventivamente. Se il Mandante non intende utilizzare i “SERVIZI” supplementari o accessori di DGE GROUP e non fornisce quelli necessari entro 30 giorni, l’ordine sarà considerato revocato per rinuncia del Mandante (vedere le condizioni di rinuncia/recesso).

Tutti gli oneri relativi a attività non previste nel modulo d’ordine e/o nel sito web sono a carico del Mandante, il quale dovrà impegnarsi al loro pagamento entro e non oltre la scadenza dell’accordo. Il mancato pagamento di tali spese accessorie costituirà causa di risoluzione automatica dell’accordo.

ARTICOLO 11 : STATO DELL’ORDINE

Dopo la conferma dell’ordine da parte di DGE GROUP, il MANDANTE potrà seguire lo stato dell’ordine direttamente dal suo spazio personale, all’interno del sito, nella rubrica “i miei acquisti” oppure richiedere informazioni sullo stato dell’ordine via email [email protected].

ARTICOLO 12 : CONSEGNA

I “SERVIZI” possono essere ordinati online con consegna a:

ARTICOLO 13 : CANCELLAZIONE DELL’ORDINE PRIMA DELLA CONSEGNA

Il MANDANTE potrà scegliere d’annullare il suo ordine in qualsiasi momento prima della data concordata per il ritiro del “SERVIZI”. Se il MANDANTE desidera esercitare tale diritto, dovrà inviare la sua richiesta via e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected] i dati dell’ordine. DGE GROUP provvederà ad annullare l’ordine e si applicano le condizioni di recesso da parte del mandante.

ARTICOLO 14: OBBLIGHI DEL MANDANTE

Il Mandante si impegna a collaborare attivamente con DGE GROUP, fornendo tutte le informazioni, notizie e documenti necessari, nonché a partecipare agli eventi organizzati (in presenza o in videoconferenza) entro e non oltre 10 giorni dall’invito di DGE GROUP. Il Mandante dichiara che tutte le informazioni, notizie e documenti forniti per l’espletamento dell’incarico sono veritieri, sollevando DGE GROUP da ogni responsabilità in merito. Inoltre, il Mandante dichiara che non esistono, nei suoi confronti o nei confronti di eventuali partecipanti di sua fiducia, situazioni pregiudizievoli che possano impedire lo svolgimento delle attività. Il Mandante si impegna a sottoscrivere ogni atto necessario per l’esecuzione dell’opera, secondo le condizioni da lui ritenute soddisfacenti. Nel caso in cui il Mandante non intenda sottoscrivere un atto, potrà fornire una giustificazione scritta e richiedere a DGE GROUP una revisione del documento. La mancata approvazione dell’atto senza una motivazione adeguata o il superamento di un periodo di trenta giorni dalla richiesta di sottoscrizione sarà considerata come una rinuncia non motivata da parte del Mandante.

Il Mandante riconosce che questo ordine è conferito a favore di DGE GROUP in modo ESCLUSIVO e IRREVOCABILE, nel rispetto delle condizioni indicate. Il Mandante dichiara di non aver conferito ad altri terzi ordini, mandati o incarichi relativi agli stessi “SERVIZI” indicati nel modulo d’ordine per il periodo di sei mesi antecedenti alla data del presente ordine. Il Mandante riconosce a DGE GROUP la facoltà di modificare l’ordine in base alle normative applicabili, al fine di migliorare l’offerta, e di proporre soluzioni alternative più vantaggiose per il raggiungimento degli obiettivi del Mandante. Le modifiche proposte dovranno essere approvate per iscritto dal Mandante. Inoltre, il Mandante ha l’obbligo di informare tempestivamente DGE GROUP su qualsiasi variazione relativa all’incarico conferito, mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno (A.R.) o posta elettronica certificata (PEC).

ARTICOLO 15: KNOW HOW

DGE GROUP, ai sensi dell’art. 2235 del c.c., trattiene la documentazione fornita dal  MANDANTE per il tempo strettamente necessario all’espletamento dell’incarico, fatta eccezione di tutta la documentazione elaborata e sviluppata da DGE Group che rimangono di proprietà intellettuale ed in possesso della “DGE”. Il Mandante può richiedere una copia del Business plan convenendo in un nuovo accordo economico oppure con il pagamento a saldo delle commissioni finali convenute.

ARTICOLO 16: PARTNER & FORUM (SOLO PER I PARTNER)

L’iscrizione al network è libera ed gratuita per i servizi descritti nella pagine web dedicata. L’accordo di partner per professionisti e società di servizi prevede una durata minima di tre anni e non sono previsti costi di iscrizione e/o free di ingresso, esse sono regolate da specifico accordo scritto. Mentre l’iscrizione al network nel confronto dei clienti prevede un accordo di 24 mesi, di cui il primi 12 mesi gratuito ed il secondo anno una tantum di euro 400,00 da pagare entro la fine del 13 mese. Tutti gli iscritti devono garantire la propria onorabilità, nonchè sono esclusi responsabili per l’utilizzo del canale Forum che prevede una separata registrazione. In nessun caso, gli iscritti possono chiedere alcun indennizzo oppure rimborso per attività che non comportano una partecipazione attiva della nostra società. Ogni iscritto al Forum è consapevole dei rischi che può incorrere con altre persone in affari.

I clienti iscritti al Network hanno diritto a max 4 (durata massimo 60 min.) meeting di consulenza per la durata di 12 mesi. Oltre all’assistenza tecnica professionale di 60 min. in dodici mesi, oltre un bonus del 30% su tutti gli acquisti sul canale e-shop ed altri servizi per una durata massima di dieci ore entro dodici mesi non accumulabili.

ARTICOLO 17: AVENTI DIRITTO ECONOMICO

Per i “SERVIZI” che prevedono la formazione e/o costituzione di un soggetto giuridico, per esempio, una società nazionale oppure estera, il Mandante dichiara che sono esclusivi proprietari ed aventi diritto economico della società mandante, di non operare in rappresentanza di terzi sconosciuti e come proprietari sono i diretti obbligati in solido per ogni impegno giuridico ed economico. In caso di insolvenza di pagamento da parte del Mandante, si obbliga al pagamento nei confronti di colui che opera in rappresentanza legale del mandante.

ARTICOLO 18: ESONERO DI RESPONSABILITA’

Il Mandante si assume la responsabilità dell’utilizzo del “SERVIZI” ricevuti da DGE GROUP, in caso di formazione di un nuovo soggetto giuridico, il Mandante si obbliga ad operare nel rispetto dei patti sociali previsti dalla normativa del diritto societario di origine. Ad esso viene attribuito la gestione diretta ed indipendente dei rapporti con le istituzioni pubbliche e private, gestione delle relazioni di qualsiasi genere. Inoltre, il Mandante è esclusivo responsabile per le azioni della propria gestione verso terzi, ed esclude fin da adesso ogni responsabilità a DGE GROUP per le proprie azioni. Qualora che per azione del Mandante, venga coinvolto anche DGE GROUP in procedimenti verso terzi, il Mandate è obbligato al rimborso di ogni onere e spesa che ha subito DGE GROUP a seguito della azione compiuta dal Mandante. Tutti gli oneri del citato paragrafo verranno rimborsate a DGE GROUP entro 15 giorni dall’emissione di fattura. In caso di interruzione e/o sospensione anche parziale di tutti o parte dei “SERVIZI” offerti, verificatasi per qualunque causa e/o ragione, il Mandante non potrà pretendere alcun tipo di indennizzo e/o risarcimento. Il Mandante declina ogni responsabilità a DGE GROUP nell’espletamento del proprio incarico sia diretta che indiretta in merito agli obiettivi dello stesso, sia in termini commerciali, finanziari ed amministrativi. Il Mandante declina ogni responsabilità a DGE GROUP nell’espletamento del proprio incarico sulla veridicità della documentazione ed informazioni fornite dal MANDANTE a supporto del modulo d’ordine. Il Mandante declina ogni responsabilità a DGE GROUP nell’espletamento del proprio incarico sul mancato o improprio utilizzo dei “SERVIZI” acquisiti dal modulo d’ordine.

ARTICOLO 19: CLAUSOLA DI CONFIDENZIALITA E PATTO DI RISERVATEZZA

Le Parti espressamente concordano che ogni informazione, dato, risultato o documento relativo alle attività regolate dal presente Accordo, sia mantenuta in regime di confidenzialità. Ai fini del presente Accordo, per informazione confidenziale s’intende qualsiasi informazione comprendente sebbene non esclusivamente riferita a qualsiasi documento tra le parti per l’esecuzione del presente Accordo. Le parti si impegnano a trattare come confidenziale ogni e qualsiasi informazione confidenziale e si accordano per l’utilizzo delle stesse esclusivamente a fini della realizzazione dell’attività di cui al presente Accordo, e di non divulgare le stesse a terzi, né tanto meno di renderle pubbliche o accessibili con qualsiasi altro mezzo, a meno che non sia espressamente consentito tramite un consenso scritto rilasciato dalla parte che procede alla divulgazione o consegna, fatta eccezione per le parti interessate nell’affare. Le obbligazioni sopra descritte non si applicano alle informazioni confidenziali: di cui la parte ricevente sia in grado di provare di esserne venuta a conoscenza prima dell’avvenuto ricevimento delle stesse dalla controparte in forza del presente Accordo; o che sono di dominio pubblico al tempo in cui si sia verificata la divulgazione a vantaggio del ricevente o di trovarsi in regime di dominio pubblico a seguito di un accadimento che non implichi la rottura del presente Accordo; o che sono state legalmente acquisite da parte del ricevente, da una fonte indipendente titolare del diritto alla divulgazione delle stesse. Il Mandante si impegna in ogni caso, per tutta la durata del presente Accordo e per un periodo di TRE anni dalla sua cessazione a qualunque titolo intervenuta, a non divulgare in qualsiasi forma informazioni o dati inerenti il Mandatario, i Clienti o le caratteristiche dei “SERVIZI”. La violazione della presente clausola darà la facoltà a DGE GROUP di richiedere al Mandate, oltre alla risoluzione del presente Accordo, il risarcimento dei danni subiti equivalente all’ammontante dei compensi maggiorato del dieci (dieci per cento). Il Mandante autorizza DGE GROUP a trasmettere periodicamente comunicazioni commerciali e/o offerte dedicate, nonchè può adoperare il nome del mandante esposto come cliente/fornitore sul proprio sito web.

ARTICOLO 20: DIRITTI ED IMPEGNI

Il Mandante ha il diritto di richiedere e/o ottenere una relazione perioda (trimestrale) dello stato di avanzamento e gestione del dossier con indicazione delle attività svolte, esso potrà non essere verbale e discusso nelle riunioni periodiche. DGE GROUP non può interferire nelle scelte commerciali ed amministrative del Mandante, spettando a quest’ultimo il diritto di intrattenere o meno rapporti commerciali e/o di qualsiasi altra natura. Il Mandante si impegna a fornire una relazione con chiara descrizione degli obiettivi non vincolanti in termini economici del presente mandato. Nonché, dovrà garantire un’organizzazione stabile e funzionale, un’ampia fattibilità e credibilità del progetto. DGE GROUP non è responsabile delle relazioni verso terzi, in cui si è proposto un accordo tra il Mandante ed un terzo, di qualsiasi genere, in quanto DGE GROUP ha esclusivamente una mansione di introduzione ed ogni trattativa di qualsiasi genere viene intrapresa direttamente dal Mandante.

ARTICOLO 22 : RINUNCIA E RECESSO

Le parti possono recedere dal presente accordo entro sette giorni dalla firma di questo mandato/accordo direttamente o indirettamente. Per rinuncia/recesso diretto, il mandante comunica per scritto la volontà di rinuncia/recesso, mentre, per rinuncia/recesso indiretto si riscontra quando il mandante non fornisce riscontro alla DGE GROUP entro 30 giorni dall’ultima comunicazione della stessa. Oltre il limite di sette giorni necessari per la rinuncia/recesso, questo accordo si intende irrevocabile, il Mandante è obbligato al pagamento di tutti gli oneri e compensi come riportato nel modulo d’ordine e/o concordati entro 30 giorni dalla data di fattura e/o pro-forma a titolo di penale contrattuale escluso eventuali somme già versate. DGEGROUP può recedere e/o rinunciare al presente accordo senza avviso trattenendo ogni commissione e/o onere già versato ed intimando al Mandante il pagamento a saldo di tutte le commissioni accordate e fatturate, qualora si riscontrano uno o più dei seguenti casi:

  • In caso di inadempimento degli obblighi in materia fiscale e/o tributaria;
  • In caso di dichiarazioni mendaci e/o documentazione “alterata”;
  • In caso di esistenza di qualsiasi pregiudizievole che limita l’esecuzione del “SERVIZI”.
  • In caso di rinuncia e/o recesso diretto e indiretto (*).
  • In caso di violazione di uno o più obblighi del presente accordo;
  • In caso di mancato raggiungimento, anche parziale, degli obiettivi per inadempimento da parte del Mandante.

Nulla a pretendere dal mandante per gli oneri già versati in caso di sospensione e/o revoca e/o rinuncia delle attività.

(*) Recesso diretto e indiretto si intende la volontà del Mandante a rinunciare ai servizi offerti della DGE Group anche senza verbale comunicazione e nel caso di mancato riscontro oltre 40 giorni dall’ultima comunicazione della DGE Group.

ARTICOLO 23: RECLAMI
MODULO RECLAMO

Per tutte le richieste relative al processo di effettuazione dell’ordine online, incluso l’annullamento dell’ordine ed eventuali reclami, il MANDANTE può inviare una e-mail a DGE GROUP al seguente indirizzo di posta elettronica indicando nell’oggetto il numero di ordine ed il termine “reclamo”.

ARTICOLO 24: PROPRIETA’ INTELLETTUALE

Il contenuto del sito è di proprietà di DGE GROUP, marchio distintivo della società DGE Consulting S.r.l. con sede legale in Milano (Italia) ed è protetto dalle leggi italiane e internazionali in vigore relative alla proprietà intellettuale. La riproduzione totale o parziale di questi contenuti è severamente vietata e può costituire una violazione di copyright . Inoltre, DGE GROUP possiede tutti i diritti di proprietà intellettuale sugli studi , disegni , modelli , prototipi, ecc. fatti ( anche su richiesta del MANDANTE ) per la fornitura di “SERVIZI”. Al MANDANTE è vietata pertanto ogni riproduzione o l’uso di studi , disegni , modelli , prototipi , ecc. presenti sul sito.

ARTICOLO 25: COMUNICAZIONI

Qualunque comunicazione da farsi in merito al presente accordo dovrà essere inviata per lettera raccomandata, fax, via email e/o posta certificata. Qualsiasi comunicazione non verbale decade dal suo effetto.

ARTICOLO 26 : INFORMATIVA SULLA PRIVACY
General Data Protection Regulation

DGE GROUP adotta una politica che garantisca la tutela della privacy dei propri clienti. Per maggiori informazioni, si invita a visitare la pagina web: Il documento è scaricabile.

ARTICOLO 27 : COOKIES
Protezione di utilizzo web

Il sito dgegroup.eu utilizza cookies per rendere l’esperienza di navigazione dell’utente più facile ed intuitiva. Per maggiori informazioni sui cookies adoperati sul sito www.dgegroup.eu, si invita a visitare la pagina:

ARTICOLO 28: CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA

Qualora il ritardo dei pagamenti di quanto dovuto dal Mandante in base al presente ordine si sia protratto per oltre quindici giorni rispetto al termine pattuito, “DGE”, ai sensi dell’art. 1456 c.c., ha facoltà di risolvere il Mandato comunicando al Mandante, con lettera raccomandata A/R o PEC o email, la propria volontà di avvalersi della presente clausola. In tal caso, il mandante non ha diritto al rimborso di alcun versamento già effettuato nonché è obbligato al pagamento di tutti gli oneri già fatturati.

ARTICOLO 29: INTEGRALITA’

Le presenti condizioni commerciali sono costituite dalla totalità delle clausole che le compongono. Se una o più disposizioni delle presenti condizioni è considerata non valida o dichiarata tale ai sensi della legge, di regolamento o in seguito a una decisione di un tribunale avente giurisdizione, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia. Tale condizioni possono subire variazioni nel modulo, mandato o contratto con il Mandante che sarà tenuto comunque ad approvarle, in caso contrario si applicano le condizioni di recesso.

ARTICOLO 30: FORO DI COMPETENZA

Le presenti condizioni commerciali generali sono sottoposte alla legge italiana. Qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, esecuzione e risoluzione delle presenti condizioni nonché dei contratti conclusi sulla base di esse sarà sottoposta alla competenza esclusiva del Tribunale di Milano e di Pavia in Italia.

Have A Business Idea In Your Mind?

Vieni a trovaci, sarai il nostro partner e non un cliente